Diy scrub
- Federica Zuccarello
- 1 ago 2017
- Tempo di lettura: 3 min
↓ SCRUB A BASE DI MIELE E FARINA D'AVENA ↓

Questi ingredienti hanno meravigliose qualità curative. La farina d'avena è piena di composti antiossidanti e anti-infiammatori ed è conosciuta per le sue proprietà lenitive della pelle, compresa la pelle secca, fornendo sollievo da pruriti, eruzioni cutanee e altre irritazioni cutanee minori. Il miele offre proprietà naturali antibatteriche e curative per lenire e schiarire la pelle. L'olio di mandorle è molto leggero e non affatto grasso, pulisce i pori della pelle e aiuta a idratarla e nutrirla - ed è ottima anche per le pelli acneiche.
Cosa serve?
Due pezzi di farina d'avena (macinata finemente in un frullatore o un alimentatore)
Una parte miele
Una parte di olio di mandorle dolci (o noce di cocco o olio d'oliva)
Mescolare tutto insieme fino a quando non diventa una miscela spessa e adesiva. Sentitevi liberi di aggiungere un po’ di olio extra vergine o addirittura alcune gocce d'acqua se è troppo appiccicoso o scuro. Spalmare sul viso e strofinare la pelle per 4-5 minuti e poi risciacquare.
↓ SCRUB A BASE DI ZUCCHERO E OLIO DI COCCO ↓

Questa ricetta è sicura per la gravidanza, contiene solo tre ingredienti e durerà un mese o più in un contenitore ermetico.
Cosa serve?
- 1/2 bicchiere di bicarbonato di sodio
- 1/2 tazza di zucchero
- 1 tazza di olio di cocco
Mescolare tutto in un frullatore alimentare, dopo di che versate il composto in un contenitore ermetico! Per ottenere risultati ottimali, utilizzatelo solo una volta al giorno e strofinate delicatamente per 5 minuti circa.
↓ SCRUB A BASE DI CAFFÈ ↓

Lo zucchero nello scrub è pensato per aiutare a esfoliare le cellule della pelle morta. La caffeina riduce l'arrossamento. La cannella fa invece il contrario, aiuta a lisciare le rughe e porta sangue e ossigeno alla superficie della pelle, aiutando cose come eczemi e acne.
Cosa serve?
-1/3 tazza di sale
- 1 tazza di caffè
- 1/2 tazza di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella (opzionale... Non farlo se hai la pelle sensibile!)
- 1 cucchiaio di olio di oliva o olio di cocco
Versare il sale in una ciotola. Se il sale è molto grosso, prendete un pestello o la parte posteriore di un cucchiaio e strofinare delicatamente i granuli più piccoli per rendere più efficace lo scrub. Mescolare insieme con un solo cucchiaio fino a combinare uniformemente. Trasferire la miscela in un barattolo a chiusura ermetica. Usare la mattina, una volta alla settimana, come parte della vostra normale routine di bellezza, prendendo circa 2 cucchiai di miscela e strofinandola sul viso. Sciacquare con acqua calda, quindi a seguire con acqua fredda per chiudere i pori.
↓ SCRUB ESFOLIANTE AL TÈ VERDE ↓

Questa ricetta crea abbastanza scrub per coprire tutto il corpo e dura 2-3 utilizzi. A causa della natura abrasiva (esfoliante) dello zucchero, consiglio di utilizzarlo ogni 1-2 settimane, soprattutto se si ha una pelle sensibile. Assicurarsi che l'acqua non venga introdotta nella miscela tra gli usi. Utilizzare un cucchiaio per raccogliere la miscela dal vasetto.
Cosa serve?
- 1 tazza di tè verde
- 1 tazza di zucchero bianco o di canna, lo zucchero deve essere morbido e non a granuli
- 1/2 tazza di olio extra vergine di oliva
- 2 tazze di miele
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda (opzionale)
In una ciotola di medie dimensioni, combinare tutti gli ingredienti. Conservare lo scrub esfoliante in un contenitore ermetico in un luogo fresco e non esposto al sole (l'armadio della biancheria o l'armadietto delle medicina, ad esempio).
Applicate un cucchiaio di esfoliante alla volta sulle mani. Massaggiare delicatamente la pelle (viso e/o corpo) con l'esfoliante per 30 secondi circa. Sciacquare con acqua e un bagnoschiuma.
Spero che questo post vi sia utile ♡
Seguitemi su Instagram per non perdere nessuna novità
Un bacio,

Commenti