Impacchi per capelli diy
- Federica Zuccarello
- 3 ago 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Le maschere sono composte d’ingredienti, ognuno con la sua specifica funzione:
- Tuorlo d’uovo: indispensabile per nutrire i capelli;
- Olio d’oliva: nutre e lucida i capelli;
- Aceto: lucida i capelli, li pulisce a fondo, li sgrassa e consente la reazione in caso di maschere coloranti;
- Tè verde o nero: rafforza i capelli, li sgrassa;
- Maionese: nutre i capelli secchi;
- Olio di mandorle dolci e burro di karitè: nutrienti e fortificanti;
- Rosmarino e salvia: coloranti ed equilibranti;
- Banana e avocado: nutre i capelli secchi;
- Ortica: aiuta i capelli grassi e combatte la forfora;
- Limone: combatte la cute grassa;
- Miele: per nutrire i capelli;
- Yogurt bianco: dona lucentezza.
Per i capelli secchi:
- 2 cucchiai di olio d'oliva;
- 3 cucchiai di miele;
- 1 yogurt bianco magro (qb per la vostra lunghezza).
Una volta che gli ingredienti sono amalgamati tra di loro e ho ottenuto un composto della giusta densità lo applico su tutte le lunghezze, dalla radice alle punte, dopo aver ovviamente spazzolato i capelli e aver sciolto tutti i nodi. Terminato di stendere la maschera avvolgo i capelli in una pellicola trasparente. Il tempo di posa dovrebbe essere di almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo procedo a lavare i capelli seguendo la solita routine.
Cosa fare contro la caduta dei capelli:
-1 albume d’uovo;
- 5 ml di olio di oliva.
Mettete tutto in una terrina e battete in modo energico per ottenere una crema densa da applicare, lasciate agire sui capelli per circa mezz’ora e poi eliminate con lo shampoo.
Capelli danneggiati e sfibrati
Per dare corpo e nuova vita ai capelli più deboli e danneggiati, ecco la ricetta di una maschera riparatrice a base di miele e uovo: un pieno di proteine e sali minerali per capelli provati da trattamenti come tinte, stirature, permanenti e altro. Si prepara così:
- 1 tuorlo d’uovo;
- 15 gr di miele;
- 15 gr di yogurt;
- 5 gr di olio di cocco oppure olio di mandorle dolci.
Mescolate tutto per amalgamare bene, quindi applicate sui capelli e lasciate agire per almeno un’ora. Si elimina con uno shampoo da effettuare con acqua preferibilmente tiepida mescolata con 2 cucchiai di aceto poiché l’acqua troppo calda eliminerebbe le sostanze benefiche apportate dall’uovo.
Lucidare e infoltire i capelli
Ecco qui la ricetta per farvi velocemente una maschera con l’uovo e lo yogurt che lascerà i vostri capelli morbidi e lucenti. Vi occorrono:
- 1 tuorlo d’uovo;
- 200 gr di yogurt naturale;
Mescolare insieme i due ingredienti. Attenzione che le quantità date possono aumentare a seconda della lunghezza dei capelli. Dopo aver mescolato bene i due ingredienti applicare l’impacco e tenerlo in posa per 20/30 minuti, quindi si elimina con il normale shampoo da fare con acqua tiepida.
Capelli grassi
Primo impacco:
- succo di un piccolo limone;
- 200/250 ml di acqua;
Mescolate bene i due ingredienti in una terrina e poi applicate sui capelli lasciando in posa per alcuni minuti, quindi sciacquate con acqua tiepida.
Secondo impacco:
- 2 tazze di té (qb in base alla lunghezza dei capelli)
Preparazione. Fate il té e quando è tiepido lo versate sui capelli e lasciate agire per alcuni minuti, quindi sciacquate con acqua fredda o tiepida.
Cura dei capelli tinti e trattati
Per chi ha i capelli trattati è ottimo un impacco a base di miele. Bisogna preparare una crema con tre cucchiai di miele e uno di acqua. Miscelate ben bene e distribuite la crema sulla capigliatura. Aspettate almeno un’ora prima di sciacquare e infine lavatevi i capelli con lo shampoo. Il miele a differenza dell’uovo non puzza e l’aroma è molto fragrante
Capelli secchi
- 3 uova;
- 5 ml di aceto;
- 10 ml di olio di oliva;
Mescolate bene gli ingredienti in una terrina e applicate su tutta la lunghezza dei capelli. Per fare in modo che la maschera agisca nel migliore dei modi è meglio indossare una cuffia di plastica. Dopo mezz’ora di posa eliminate tutto con un normale shampoo.
Forfora
La forfora è per molte persone un vero cruccio, ma combatterla in modo naturale può essere più semplice di quel che si immagina, ecco una ricetta facile e veloce.
- 1 mela
- 1 arancia
Frullate la mela sbucciata e pulita dal torsolo con il succo di un’arancia, applicate e lasciate agire per almeno mezz’ora, poi eliminate con lo shampoo.
Seguimi su Instagram per non perdere nessuna novità ♡

コメント