Che tinta labbra scelgo?
- Federica Zuccarello
- 16 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Non è detto che il colore dell’ultimo rossetto acquistato dall’amica si sposi alla perfezione coi toni del nostro viso.
Così come accade per il colore dei capelli, allo stesso modo, anche quello del rossetto non deve essere scelto a caso. Colore della pelle Per quanto ci piaccia una tonalità piuttosto che un’altra, occorre osservare prima di tutto quella della nostra carnagione.
Un buon consiglio, ad esempio, è quello di analizzarla alla luce del sole, soffermandosi in particolare sulla zona mandibolare.
Questo permetterà di capire se si tratta di una pelle chiara, media o scura.
Sottotono Dopodiché occorre individuare il sottotono, ovvero lo strato inferiore della nostra pelle che risulta fondamentale nella scelta del make-up. Un rapido escamotage per identificarlo è quello di osservare il colore delle vene.
Se sono blu o viola, si tratterà di un sottotono freddo, se sono verdi sarà caldo, se invece avete qualche difficoltà a distinguere tra i due colori, vuol dire che siamo di fronte a un sottotono neutro e che quindi si presta sia a tonalità di rossetti fredde che calde. Colore più adatto Una volta individuato tono e sottotono, la scelta del make-up e in questo caso specifico dei rossetti sarà più agevole.
Se la pelle è chiara e lattiginosa (come la mia) i rossetti più indicati sono senza dubbio quelli sulle nuance del rosa, del nude, ma anche del corallo e pesca. In caso di sottotono freddo osate pure con un marrone intenso, altrimenti rimanete sulle sfumature del rosa. La pelle media invece richiama la palette del rosa, ma nelle sue declinazioni più forti, come il malva o il bordeaux, che sono perfetti, insieme al mirtillo, per i sottotoni freddi. Per i caldi, in questo caso, meglio puntare su tinte metalliche come rame e bronzo.
La pelle medio-scura è la più democratica. Difficilmente esistono colori che stonano. Ma se proprio si vuol essere precisi, i rossetti aranciati sono i più indicati. La carnagione scura, infine, si sposa molto bene con le tonalità forti come il bordeaux, il burgundy, il marrone e il prugna.
Rimani sul vinaccia se il sottotono è freddo. Opta per un bronzo se invece è caldo.

Kommentare